•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

percorso full - storia della fotografia

Presentazione

Un viaggio affascinante attraverso i secoli di evoluzione di questo straordinario medium artistico. Dal suo inizio nel XIX secolo fino alla complessità della fotografia contemporanea, esploreremo le radici, i movimenti e gli sviluppi che hanno plasmato la fotografia in un'arte unica e potente. Con il corso sulle "pratiche della contemporaneità" daremo poi una vasta panoramica su come ci si muove nel mondo dell'arte nel contemporaneo per poter capire da cosa attingere e come.

Benefici del Corso

Comprensione approfondita: esplorando la storia della fotografia dalle sue origini fino ai giorni nostri, otterrete una comprensione completa delle influenze culturali, sociali e artistiche che hanno contribuito a definire il medium nel corso dei secoli.

Ispirazione: studiando il lavoro di fotografi iconici e movimenti artistici significativi, sarete ispirati a esplorare nuove tecniche, stili e approcci nella vostra pratica fotografica personale.

Contesto critico: analizzando criticamente le opere chiave e i momenti cruciali nella storia della fotografia, svilupperete la capacità di valutare e interpretare il lavoro fotografico con una prospettiva più ampia e informata.

Sviluppo personale: questo corso offrirà l'opportunità di scoprire e definire il proprio linguaggio e approccio artistico, informando la vostra pratica fotografica futura con una comprensione più profonda della tradizione e dell'innovazione nel medium.

Obiettivi del Corso

Comprendere le Radici: Esplorare le origini della fotografia, dalle prime esperimentazioni con la camera oscura fino all'invenzione della macchina fotografica.

Esaminare i Pionieri: Studiare il lavoro dei pionieri della fotografia, tra cui daguerrotipisti, calotipisti e altri innovatori, e la loro influenza sullo sviluppo della pratica fotografica.

Movimenti Artistici: Esplorare i principali movimenti artistici che hanno plasmato la fotografia come forma d'arteper poterlo riproporre in altre forme nel proprio lavoro.

Fotografia e arte Contemporanea: Analizzare le tendenze attuali della fotografia e dell'arte e il loro impatto sulla cultura contemporanea, inclusi i social media, la fotografia digitale e l'arte concettuale, per sapersi muovere in termini di linguaggio e approccio.

Impatto Sociale e Culturale: Analizzeremo l'importante ruolo che la fotografia ha svolto a livello sociale e nell'espressione culturale, esplorando come le immagini possano influenzare il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda.

Materie del corso

Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica. 

Storia della Fotografia Online Approfondiremo la storia e l'evoluzione della fotografia, esaminando i grandi maestri e le tendenze che hanno plasmato questa forma d'arte nel corso dei secoli.

Viaggio nella Fotografia Contemporanea online Esploreremo le ultime tendenze e sviluppi nella fotografia contemporanea, analizzando il lavoro dei fotografi contemporanei più influenti e discutendo le questioni chiave che plasmano l'industria oggi.

Le pratiche della contemporaneità Nel panorama dell’arte contemporanea, le pratiche artistiche si sviluppano attraverso modalità trasversali, condivise da artisti che operano in discipline diverse, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla performance. Comprendere queste strategie è fondamentale per chi desidera affermarsi come creativo e costruire un proprio linguaggio espressivo riconoscibile

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come comprendere e sfruttare la Storia della fotografia e i suoi linguaggi come base di partenza per una produzione personale più consapevole e articolata. Adatto anche a chi comincia ora a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.

attrezzatura richiesta

Blocco per appunti, penna, pc

Informazioni

Date inizio corso: 3 - 10 - 17 - 24 Novembre 2025 - 4 - 11 - 18 - Dicembre 2025 - 2 - 9 - 16 - 23 Marzo 2026
Orario: 19,15 - 20,45
Costo del corso: 360 320 euro iva inclusa
Docenti: Francesca Marra Scopri chi è Francesca - Sara Munari Scopri chi è Sara - Simone Azzoni Scopri chi è Simone
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 15 circa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 320 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult