•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

le pratiche della contemporaneita'- corso online

Presentazione

Nel panorama dell’arte contemporanea, le pratiche artistiche si sviluppano attraverso modalità trasversali, condivise da artisti che operano in discipline diverse, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla performance. Comprendere queste strategie è fondamentale per chi desidera affermarsi come creativo e costruire un proprio linguaggio espressivo riconoscibile. Questo corso, tenuto da Simone Azzoni, docente, studioso e docente di arte contemporanea, offre un’opportunità unica per esplorare i principali filoni della creatività contemporanea, approfondendo le pratiche che definiscono l’arte oggi. Attraverso analisi critiche, esempi concreti e consigli pratici, i partecipanti potranno acquisire strumenti utili per sviluppare una visione artistica personale e consapevole. Possibilità di partecipare al Percorso di Storia della fotografia

benefici del corso

Accesso privilegiato alle conoscenze e all'esperienza di Simone Azzoni, una figura autorevole nel campo della fotografia contemporanea. Consigli pratici e strategie efficaci per sviluppare un linguaggio contemporaneo personale come fotografi emergenti nel panorama italiano e/o internazionale.

Programma

Il corso esplorerà una serie di pratiche artistiche fondamentali che caratterizzano l’arte contemporanea, tra cui: La citazione: il riutilizzo consapevole di elementi iconici della storia dell’arte. La manipolazione: l’intervento su immagini e materiali per creare nuove interpretazioni. La campionatura: la selezione e l’assemblaggio di frammenti visivi e sonori. Il found footage: l’utilizzo creativo di materiali visivi preesistenti. Il remixaggio: la fusione di elementi differenti per generare nuove opere. Il fake: la simulazione e la costruzione di realtà alternative. Il trash: l’estetica del rifiuto e del kitsch come forme di espressione. Il kitsch: il recupero e la reinterpretazione di un’estetica popolare e nostalgica. Il camp: l’eccesso, l’ironia e la teatralità come strumenti di comunicazione artistica.

a chi e' adatto il corso

Il corso è adatto ad amatori e professionisti che vogliano capire come esprimersi nel mondo della fotografia e dell'arte contemporanea. Il corso è pensato per artisti emergenti, fotografi, designer, performer e per chiunque voglia approfondire le pratiche artistiche contemporanee, comprendendo le dinamiche culturali e critiche che le caratterizzano.

attrezzatura richiesta

Blocco per appunti, penna, connessione internet e pc.

Informazioni

Date corso: 26 Gennaio - 2 - 9 - 16 - Febbraio 2026
Orario: 19,15 - 20,45 circa
Costo del corso: 120 euro iva inclusa
Docente: Il corso è tenuto da Simone AzzoniScopri chi è Simone

Possibilità di partecipare al Percorso di Storia della fotografia

Le lezioni vengono registrate e solo nel caso di assenza consegnate. Dato che i corsi online sono composti di 3/4 lezioni, si prevede la possibilità di un'assenza sola per corso e di conseguenza di una sola registrazione ad allievo.

Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione: 6 circa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 120 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult