•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

letture portfolio -iscrizioni chiuse

Cos'E' una lettura portfolio?

La lettura portfolio, di solito organizzata da festival di fotografia o organismi di settore, è un’occasione durante la quale si ha l’opportunità di presentare il proprio portfolio a critici, galleristi, operatori nei musei, photoeditor e fotografi.
Prima di partecipare, informatevi sul profilo professionale dell’esperto. Scegliete in base all’intento per il quale avete prodotto il vostro portfolio: editare un libro, ottenere un parere, preparare un’esposizione, essere pubblicati su un giornale, preparare la partecipazione a un premio.
Il proprio lavoro può essere sottoposto agli esperti per tre motivazioni principali:
• Si ha la necessità di migliorare il proprio portfolio. In questo caso il critico/fotografo/curatore/agente dovrebbe suggerirvi come potete migliorare la vostra produzione. Cosa togliere, aggiungere e cambiare affinché la comunicazione delle vostre immagini risulti più chiara al fruitore finale.

• Si ha la necessità di trovare una collocazione per il proprio lavoro. Si sceglieranno galleristi/curatori e operatori nei musei e nei festival, nel caso l’intento sia espositivo, photoeditor di giornali o agenzie, se il proposito è quello legato alla possibilità di cominciare collaborazioni lavorative.

• Si ha la necessità di un confronto. In questo caso si preferiranno colleghi fotografi.

Le letture portfolio possono essere seguite da chiunque, nel caso di letture dal vivo e non online, rispettando il lavoro di lettori e autori, anche questo è un modo per apprendere e capire cosa migliorare nel proprio lavoro.

 

lettori portfolio 26 marzo 2023, dal vivo - musa fotografia

federica berzioli
coordinatrice editoriale de Il Fotrografo. giurata di premi nazionali
sara guerrini
photoeditor, curatrice e consulente per fotografi parallelozero e ispa
Sara Munari
fotografa e docente di linguaggio, racconto e reportage
paola riccardi
curatrice, photoeditor docente e fondatrice premio umane tracce

Conosci i lettori portfolio

 

 

Federica Berzioli - Dopo gli studi in comunicazione ha lavorato nel marketing e organizzazione di eventi per Kartell S.p.A. Per l’Agenzia Fotogiornalistica Contrasto ha coordinato la produzione di importanti mostre fotografiche e progetti corporate. Attualmente è la coordinatrice editoriale de Il Fotrografo (Gruppo Sprea Editori), cura le media partnership con i più importanti festival e istituzioni e sviluppa progetti per le aziende. Lavorare per Il Fotografo le permette di conoscere grandi maestri, fotogiornalisti e talenti emergenti. Quello che più le piace è la comunicazione visiva, l’incontro tra fotografia e scrittura. Si dedica alle letture portfolio e partecipa regolarmente come membro di giuria a diversi premi fotografici nazionali. Conosci meglio Federica

Sara Guerrini - Sara Guerrini è photo editor e consulente per la fotografia.
Membro di Yourpictureditor - network internazionale di photo editor freelance - collabora come consulente per l’agenzia fotografica Parallelozero curando e coordinando il premio ISPA - Italian Sustainability Photo Award. Insegna Storytelling presso IED (Milano). Ha lavorato come photo editor per il magalog di Benetton Clothes For Humans, l’edizione europea di Newsweek, gli allegati D e D-LUI del quotidiano italiano La Repubblica e collaborato con vari magazine quali Geo, Colors, Stern, etc. e con diverse agenzie fotografiche: Gallery Stock (London/NY), Grazia Neri (Milano), Ostkreuz-Agentur der Fotografen (Berlino). Ha pubblicato il libro di fotografia Oltre l’immagine (Edizioni Postcart), una raccolta di 15 interviste di psicoterapeute ad artisti visuali. Conosci meglio Sara

Sara Munari - nasce a Milano ma gira il mondo. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d'arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Gira l’Italia per tenere conferenze, corsi e letture portfolio. Vince, coi i suoi lavori, premi nazionali e internazionali. Attraverso una continua ricerca, sviluppa storie visuali che approfondisce, attraverso la contaminazione di più media, partendo sempre da una base fotografica.
Scrive quattro libri di teoria sulla fotografia e ne pubblica di quattro di sue fotografie. Docente di Storia della fotografia e comunicazione visiva presso Istituto Italiano di Fotografia e di Linguaggio e Costruzione del racconto fotografico in molte sedi italiane.Ha un blog di fotografia molto seguito in Italia: www.saramunari.blog
Apre nel 2019 Musa Fotografia, centro per corsi, mostre, presentazioni e tutto ciò che riguarda la fotografia, a Monza. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale. Si diverte con la fotografia, la ama e la rispetta e non sa perché ha scritto in terza persona...forse fa finta di non conoscersi. Conosci meglio Sara

Paola Riccardi - Nata nel 1966 vive e lavora a Milano. Ha collaborato stabilmente dal 1997 al 2009 con l'Agenzia Grazia Neri alla produzione e distribuzione di mostre fotografiche e alle relazioni con la Stampa, realizzando un centinaio di esposizioni. E’ conservatrice dell'archivio IngeFotoreporter di Inge Schoenthal Feltrinelli. Curatrice artistica e responsabile della comunicazione della onlus Fotografi Senza Frontiere (2004-2015) per la quale ha curato diverse pubblicazioni e tre aste presso Sotheby’s Milano. Svolge attività di consulenza e tutoring per fotografi per la curatela di mostre e progetti editoriali. Scrive di critica fotografica per testate di settore, web e case editrici. Ha curato due edizioni del festival ColornoPhotolife. Dal 2015 è direttrice artistica della Galleria espositiva di Cascina Martesana e dal 2017 della Galleria Al142. In ambito didattico svolge attività di docenza con una masterclass di editing presso l’Accademia delle Arti e dei Mestieri del Teatro alla Scala e presso Musa Fotografia. Ha precedentemente insegnato presso Accademia Kaverdash, IED e Ferrari Fashion Accademy. Tiene periodicamente workshop, conferenze e letture portfolio in tutta Italia. Nel 2020 ha fondato con l’editore di Crowdbooks Stefano Bianchi ed Enzo Cortini il Premio fotografico Umane Tracce, alla memoria di Nicola Paccagnella. Conosci meglio Paola

iscriviti

iscrizione

L’iscrizione alla lettura portfolio si considera avvenuta soltanto al momento della ricezione della scheda compilata e pagamento avvenuto. Le iscrizioni vengono accettate fino ad esaurimento dei posti previsti per le letture. I partecipanti sono accettati secondo l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione. Il saldo del costo delle letture portfolio deve essere versato in sede, nel caso di letture dal vivo, il giorno delle letture. Il pagamento delle letture portfolio online, avverrà antecedentemente, tramite bonifico. La durata di ogni lettura è di 25 minuti. L'organizzazione farà in modo di rispettare i tempi e di mettersi a disposizione degli iscritti per qualsiasi necessità. Verrete avvisati via mail sull'orario esatto delle vostre letture, dopo aver effettuato l'iscrizione. Riceverete poi una mail con tutte le modalità di partecipazione.

Costo delle letture:

20 euro una lettura con un esperto

37 euro due letture con due esperti

50 euro tre letture con tre esperti

64 euro quattro letture con quattro esperti (se presenti)

PAGAMENTO

Il pagamento delle letture dal vivo ( da Musa fotografia) avviene direttamente in sede il giorno delle letture.

PROSSIME LETTURE 26 marzo 2023 presso Musa fotografia con Berzioli, Guerrini, Munari e Riccardi

Sede degli eventi La sede a Monza è a 150 metri dalla stazione dei treni, degli autobus e da un ampio parcheggio. Mappa sede: Monza - Via Mentana, 6 vedi mappa

Informazioni

Data letture portfolio : 26 Marzo 2023

Dove: IN SEDE - Via Mentana, 6 Monza
Costo di partecipazione: 

20 euro una lettura con un esperto

37 euro due letture con due esperti

50 euro tre letture con tre esperti

64 euro quattro letture con quattro esperti
Pagamento: in loco, all'iscrizione

Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivi a info@musafotografia.it

Per iscriverti alle letture portfolio, clicca sul link

iscriviti

 

 

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult