•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

letture portfolio ONLINE gratuite con sara munari

Se hai un portfolio da mostrare, iscriviti! Se fai parte di un circolo, un'associazione o semplicemente un gruppo di amici, invita tutti a partecipare online per assistere alle letture di altri e imparare dai suggerimenti dati per applicarli ai propri lavori!

La lettura portfolio è un’occasione durante la quale si ha l’opportunità di presentare il proprio portfolio a critici, galleristi, operatori nei musei, photoeditor e fotografi.
Il proprio lavoro può essere sottoposto per tre motivazioni principali:
• Si ha la necessità di migliorare il proprio portfolio. In questo caso Sara potrebbe suggerirvi come potete migliorare la vostra produzione. Cosa togliere, aggiungere e cambiare affinché la comunicazione delle vostre immagini risulti più chiara al fruitore finale.

• Si ha la necessità di trovare una collocazione per il proprio lavoro.

• Si ha la necessità di un confronto.

Le letture portfolio possono essere seguite da chiunque perchè sono online, anche questo è un modo per apprendere e capire cosa migliorare nel proprio lavoro. Partecipa come pubblico! Iscriviti qui Oppure mostra il tuo portfolio! Iscriviti qui

Si può presentare, alla lettura con Sara, un portfolio fino a 30 immagini.

Per ricevere il link di partecipazione gratuita, ricevere ulteriori informazioni o chiarimenti scrivi a info@musafotografia.it

 

scopri chi e' sara

Sara Munari

Sara Munari, nata a Milano, è una fotografa, docente e scrittrice che ha fatto della fotografia il centro della sua ricerca artistica e teorica. Espone i suoi lavori in Italia e all’estero, partecipando a mostre personali e collettive in gallerie e istituzioni di rilievo.
Insegna Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Santa Giulia a Brescia. È spesso invitata come giurata in concorsi, lettrice di portfolio e relatrice in conferenze, workshop e corsi su tutto il territorio nazionale.
La sua produzione artistica si distingue per la capacità di intrecciare differenti media visivi, dando vita a storie e narrazioni che mettono al centro la dimensione emotiva e percettiva dello spettatore. Oltre alla pratica fotografica, Sara Munari ha sviluppato un’intensa attività di ricerca teorica: ha pubblicato sette libri dedicati alla fotografia e cinque raccolte dei propri lavori fotografici, oltre a edizioni artigianali numerate che sperimentano forme ibride tra libro d’artista e oggetto da collezione.
Nel 2019 ha fondato Musa Fotografia a Monza, un centro culturale dedicato alla diffusione e alla valorizzazione della fotografia attraverso corsi, mostre e presentazioni. Autrice di un blog seguito da un vasto pubblico, Munari è riconosciuta per la capacità di avvicinare appassionati e professionisti al mondo della fotografia con uno stile diretto, accessibile e coinvolgente.
Il suo lavoro, che coniuga pratica artistica, riflessione critica e divulgazione, contribuisce a rendere la fotografia non solo uno strumento espressivo, ma anche un mezzo di conoscenza e di relazione con il mondo contemporaneo.

ISCRIVITI

iscrizione

L’iscrizione alla lettura portfolio si considera avvenuta soltanto al momento della ricezione della scheda compilata. I partecipanti sono accettati secondo l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione. La durata di ogni lettura è di 30/40 minuti. Verrete avvisati via mail sull'orario esatto della lettura, dopo aver effettuato l'iscrizione. Riceverete una mail con tutte le modalità di partecipazione.

Informazioni

PROSSIME LETTURE: 22 Ottobre 2025 online- ore 20,30 - 12 Novembre 2025 online - 10 Dicembre 2025 online - 12 Gennaio 2026 - 23 Febraio 2026 - 16 Marzo 2026 - 9 giugno 2026

COSTO: GRATUITO

Come partecipare: il numero di file da presentare dipende dalla tipologia di progetto e dalle finalità e può variare da 10 a 30 circa.
Preparati a dover condividere lo schermo e mostrare il tuo lavoro.
Le foto dovrebbero avere un peso basso (max 2000px lato lungo 72dpi) per poter girare sul tuo computer senza lunghe pause e per dare l’opportunità a coloro ai quali le sottoponete, di vedere le immagini senza problemi.

Le indicazioni per il collegamento vengono fornite in seguito nella scehda di partecipazione cliccando ISCRIVITI.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivi a info@musafotografia.it

Per iscriverti alle letture portfolio O PARTECIPARE COME PUBBLICO, clicca sul link

iscriviti

 

 

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult