•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

viaggio nella fotografia contemporanea online

Presentazione

Tenuto da Sara Munari, una fotografa riconosciuta a livello internazionale, autrice di libri sulla fotografia e docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Brescia, questo corso offre un'opportunità straordinaria per coloro che desiderano iniziare o continuare il proprio viaggio nella fotografia con un linguaggio personale, ma adeguato ai tempi.

Verranno fornite le basi fondamentali per essere in grado di leggere la fotografia e produrre progetti personali consapevoli, attraverso l'analisi di lavori che hanno cambiato il linguaggio contemporaneo del mezzo fotografico. il percorso linguistico della fotografia, ha subito negli ultimi anni, molti cambiamenti che possono fornire utili indicazioni per un approccio nuovo, alla propria modalità di produrre. Verranno prese in considerazione tutte le opportunità di ibridazione del linguaggio, attraverso un percorso didattico volto ad ampliare la possibilità di applicazione pratiche alle idee, spesso apparentemente non declinabili in forma fruibile, trovando soluzioni per le idee dei partecipanti. Una base indispensabile per la propria cultura fotografica e per la necessità di comprendere come proseguire nel proprio cammino, nel mondo della fotografia autoriale. Disponibile il Percorso Di Storia della Fotografia completo

Programma

La fotografia contemporanea e i linguaggi che la costituiscono. Storia, sviluppo e tendenze attuali nel mondo della fotografia - Gli stili e i linguaggi degli autori contemporanei. Analisi di Opere e Progetti Significativi: Studio e discussione di opere fotografiche e progetti significativi per comprendere le diverse modalità di espressione nel contesto contemporaneo.- La postfotografia - L'idea da portare in forma fruibile - La fotografia come condivisione della quotidianità - Esempi pratici di realizzazione delle idee. Strumenti Fotografici: Approfondimento delle tecniche fotografiche e delle nuove tecnologie utilizzate nella fotografia contemporanea.

Obiettivi

Accesso privilegiato alle conoscenze e all'esperienza di Sara Munari, una figura autorevole nel campo della fotografia contemporanea. Un ambiente stimolante e collaborativo per esplorare concetti e idee nel contesto della fotografia contemporanea. L'opportunità di sviluppare un proprio linguaggio fotografico distintivo, adattato al contesto e alle sfide del mondo odierno.

  • Esplorare il linguaggio visivo e l'evoluzione della fotografia contemporanea nel contesto dell'arte e della cultura odierna.
  • Approfondire le tecniche, i concetti e le sfide della fotografia contemporanea, compresa la narrazione visiva e l'uso innovativo della tecnologia.
  • Sviluppare un proprio linguaggio fotografico distintivo, riflettendo sulle influenze artistiche e culturali del presente

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come comprendere e sfruttare la fotografia contemporanea e i suoi linguaggi, come base di partenza per una produzione personale più consapevole e articolata. Adatto anche a chi comincia ora, a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.

attrezzatura richiesta

Blocco per appunti, pc portatile.

cosa dicono del corso

Il corso si è rivelato più utile di quanto mi aspettassi, stimolando la mia curiosità per la fotografia soprattutto del recente passato. Ho scoperto esempi di fotografia e fotografi che probabilmente non avrei indagato da solo e che mi serviranno in futuro come possibili spunti. Davide Grasso

Ho apprezzato tantissimo questo corso che mi ha permesso di farmi un'idea più precisa della fotografia contemporanea e dei diversi approcci. Sara è sempre bravissima nell'intrattenere, trasmettere la sua passione e fornire molti spunti di riflessione. Milo Soardi

Ottimo corso, disponibilità ad approfondire gli argomenti trattati relazionandosi con gli studenti in modo impeccabile. Giuliana Rossi

Sara continua a studiare in prima persona e quindi capisce le difficoltà di noi allievi nel comprendere l'evoluzione della fotografia, le tendenze, gli stili  e i significati. Con questo corso sono riuscita ad avere nuovi spunti per la mia fotografia e a capire ciò che assolutamente non fa per me. Alessandra Caneva

Informazioni

Date corso: 4-11-18 Dicembre 2025

Numero incontri: 3
Orario: 19,15 - 20,45
Costo del corso: 120 euro iva inclusa
Docente: Sara Munari Scopri chi è Sara
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 5 circa

Disponibile il Percorso Di Storia della Fotografia completo

Le lezioni vengono registrate e solo nel caso di assenza consegnate. Dato che i corsi online sono composti di 3/4 lezioni, si prevede la possibilità di un'assenza sola per corso e di conseguenza di una sola registrazione ad allievo per corso.

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 120 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult