•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

percorso esercizi sul linguaggioe racconto fotografico in aula

Presentazione

Per comprendere davvero il valore di una fotografia, sia essa nostra o di un autore affermato, è fondamentale conoscerne la grammatica visiva, gli elementi compositivi e narrativi che la rendono efficace. Scattiamo centinaia di immagini ogni giorno, ma sappiamo davvero leggere e raccontare con le fotografie? Questo corso intensivo di esercitazioni pratiche ti guiderà in un percorso di apprendimento esperienziale per esplorare sia il linguaggio fotografico sia il racconto visivo. Attraverso esercizi mirati, apprenderai come analizzare e selezionare immagini significative, costruire una narrazione coerente e affinare la tua capacità di comunicare visivamente. Grazie a un approccio concreto e dinamico, alterneremo sessioni di scatto, selezione e discussione, per consolidare i concetti teorici e applicarli immediatamente con esercizi pratici e feedback mirati.

Benefici del Corso

    Acquisire consapevolezza fotografica: comprendere le qualità e il valore di una fotografia. Migliorare le capacità di analisi: apprendere i principi visivi e narrativi per leggere e selezionare immagini. Superare il blocco creativo: stimolare idee e sviluppare un linguaggio personale. Sperimentare la costruzione narrativa: esercitarsi su selezione, sequenza e storytelling visivo. Ricevere feedback costruttivi: affinare il proprio lavoro con l’aiuto del docente e del gruppo.

Programma

    Gli elementi fondamentali di una fotografia. Quando un’immagine funziona e perché. Esercitazione: analisi e discussione di immagini.

    Come scegliere le nostre immagini migliori e più funzionali.

    Elementi visivi dell’immagine: composizione, luce e colore.

    Esercitazione pratica: scattare immagini secondo i principi appresi.

    Revisione e discussione collettiva degli scatti prodotti.

    Modalità espressive.

    Analisi di diverse tipologie di fotografia e il loro significato.

    Esercitazione: creazione di una mini-serie fotografica e discussione e revisione degli elaborati prodotti dai partecipanti.

    Esercizi di osservazione e di generazione di idee per un racconto visivo.

    Analisi di immagini e sequenze per identificare i meccanismi della narrazione.

    Esercitazione: costruzione di una mini-storia con immagini già esistenti.

    Uscita pratica: scattare immagini in base a un tema narrativo assegnato.

    Esercizio sulla selezione delle immagini e costruzione di una prima sequenza narrativa.

    Revisione collettiva e discussione sulle scelte di ogni partecipante.

    Esercizi di editing fotografico per rafforzare il flusso narrativo. Tecniche di storytelling visivo.

    Conclusioni e consigli pratici per sviluppare progetti futuri

a chi e' adatto il corso

Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire la comprensione della fotografia e il suo potere narrativo, tra cui: Fotografi amatoriali e professionisti che desiderano affinare le proprie capacità di analisi e narrazione visiva. Studenti di fotografia e arti visive che vogliono sviluppare un linguaggio fotografico più consapevole. Appassionati di arte e comunicazione visiva interessati a migliorare la loro capacità di raccontare storie con le immagini.

attrezzatura richiesta

Macchina fotografica, carta, penna, testa.

cosa dicono del corso

Ho trovato il metodo di insegnamento molto piacevole e soprattutto coinvolgente e con un'attenzione agli interventi e domande degli allievi, l'esperienza di esercizio in gruppo il primo giorno è stata per me un po' difficoltosa ma mi ha permesso di uscire dalla mia comfort zone, l'esercizio in gruppo il secondo giorno è stato molto interessante ed anche la lezione sulla fotografia contemporanea realizzata dai fotografi più importanti. Io mi sono trovata bene al corso e ho trovato le due giornate molto interessanti e coinvolgenti. Credo di aver imparato molto, ma approfondirò, durante le settimane che precedono le prossime lezioni, i temi che abbiamo affrontato e la conoscenza dei fotografi che ci hai presentato. Gli esercizi in gruppo per me sono stati una “challenge”, specialmente il primo giorno, sono abituata a lavorare da sola, ma il confronto naturalmente è stato molto utile, il secondo giorno è stato più facile comprenderci e scambiare visioni reciprocamente fra noi del gruppo e l’esercizio è stato impegnativo ma molto piacevole e divertente, almeno per me. Isabella C.

Benché non sia sempre facile affrontare la franchezza di Sara che mette in dubbio alcune delle certezze acquisite e dei luoghi comuni accumulati negli anni, alla fine del suo workshop "Sentire la fotografia" esci dall'aula con la sicurezza di avere imparato qualcosa di nuovo e stimolante e soprattutto di aver ricevuto una serie di indicazioni utili a scattare in modo più istintivo e diretto rispetto a quanto facevi prima, e con modalità più vicine forse al modo di creare di Sara stessa. Teoria e esercizi pratici costringono a vincere le esitazioni e le timidezze e la discussione collettiva finale dei progetti aiuta a mettere a fuoco i punti dove c'è margine di miglioramento. Molto interessante anche la visione sulle recenti tendenze della fotografia d'autore, non affrontata in modo sistematico ma utile per capire dove si colloca il tuo modo di scattare. Insomma, iscrivetevi, ne vale la pena. Adolfo Masazza

Informazioni

Data inizio percorso completo: 7 Marzo 2026

Esercizi Linguaggio fotografico 7-8 Marzo 2026

Esercizi Racconto fotografico 18-19 Aprile 2026

Orari: sabato: 10.00 - 18.00 - domenica 9,30 - 12,30

COSTO: 400 360 EURO iva compresa (è applicato uno sconto per l'acquisto di più corsi congiuntamente).
Docente: Sara Munari Scopri chi è Sara
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 22 circa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 360 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult