•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

esercizi sul linguaggio fotografico in aula

Presentazione

Nel mondo di oggi, ogni istante sembra dover essere immortalato. Le immagini ci circondano e influenzano la nostra percezione della realtà, ma quanti di noi sanno realmente leggere una fotografia e comprenderne il valore? Per interpretare correttamente un’immagine, sia essa nostra o di un autore affermato, è fondamentale conoscere i principi e le qualità che la rendono efficace. Come per la scrittura, anche la fotografia segue una grammatica visiva che possiamo rispettare o stravolgere consapevolmente. Questo corso vi guiderà in un percorso coinvolgente alla scoperta degli elementi fondamentali della fotografia, fornendovi strumenti per analizzarla e valutarla in maniera critica. A differenza della versione online, il corso in aula prevede un’importante componente pratica. Attraverso esercizi guidati e discussioni sulle immagini prodotte, i partecipanti potranno testare immediatamente quanto appreso, ricevendo feedback utili a migliorare la propria capacità di lettura di un'immagine, la capacità di utilizzo e composizione fotografica.

Questo corso rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia affinare la propria capacità di lettura e interpretazione delle immagini fotografiche, combinando teoria e pratica in un’esperienza immersiva e formativa.

Benefici del Corso

    Acquisizione di una comprensione approfondita dei principi e delle qualità delle fotografie. Miglioramento della capacità di analisi e interpretazione delle immagini. Applicazione pratica dei concetti appresi attraverso esercitazioni mirate. Accesso diretto all’esperienza e alle conoscenze di Sara Munari, fotografa di fama internazionale e docente esperta nel settore.

Programma

    Gli elementi fondamentali di una fotografia. Quando un’immagine funziona e perché. Esercitazione: analisi e discussione di immagini.

    Come scegliere le nostre immagini migliori e più funzionali.

    Elementi visivi dell’immagine: composizione, luce e colore.

    Esercitazione pratica: scattare immagini secondo i principi appresi.

    Revisione e discussione collettiva degli scatti prodotti.

    Modalità espressive.

    Analisi di diverse tipologie di fotografia e il loro significato.

    Esercitazione: creazione di una mini-serie fotografica e discussione e revisione degli elaborati prodotti dai partecipanti.

    Conclusioni e consigli pratici per il futuro.

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come intraprendere un percorso riguardo la conoscenza del proprio linguaggio e del linguaggio fotografico in generale.

attrezzatura richiesta

Macchina fotografica, carta, penna, testa.

cosa dicono del corso

Gli esercizi che Sara ha proposto sono sempre stati una bella sfida da percorrere; li ho trovati molto efficaci perché a mano a mano che proseguiva il corso, mi sono accorta che stavo modificando il mio modo di pensare alla fotografia. Daniela Borsari

Durante le giornate si trascorre in modo veramente costruttivo la parte teorica (molto breve e concentrata al mattina) e la parte più pratica dove si fanno degli esercizi che sono un vero “stress” (positivo!) del cervello perché ti invitano e mettere ordine ai tuoi pensieri e a ricercare la tua storia prendendo spunto da semplici elementi (ritagli di giornale, concetti, colori, ecc). Alessandro Milano

Questi esercizi analizzati e confrontati hanno saputo scuotere le nostre consuetudini visive e rimarranno un vademecum da ricordare e ripetere ogni volta che ci troveremo in difficoltà. Un grande valore è stato il confronto delle nostre varie personalità che ci ha permesso di vedere in quanti modi è possibile fare comunicazione visiva. Confrontarci è servito per migliorare o correggere via via quello che serviva a ciascuno. Tutto questo senza velleità di protagonismo o di futili critiche perchè Sara per ciascuno ha saputo dare critiche e stimoli con abilità, a volte in modo delicato altre più risoluto, altre spiritoso, ma mai e poi mai inefficace o inaccettabile. Grazie Sara, sai essere un'insegnante di tutto rispetto, perchè sei attenta alla personalità di ciascuno e lavori veramente molto, con fantasia e professionalità, oltre che con grande entusiasmo, e nel nostro tempo questi sono grandi pregi. Albertina Vago

Informazioni

Date corso: 7-8 Marzo 2026

Orari: sabato: 10.00 - 18.00 - domenica 9,30 - 12,30
COSTO: 200 EURO iva compresa.
Docente: Sara Munari Scopri chi è Sara

POSSIBILE PERCORSO ESERCIZI SU LINGUAGGIO E RACCONTO
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 11 circa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 200 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult