se la fotografia ti ha scelto, scegli musa
Ti sei mai trovato a scorrere le opere di fotografi che ammiri, cercando di replicare il loro stile, ma sentendo che le tue immagini mancano di autenticità? Ti sembra che le tue foto si confondano nella massa, senza un tratto distintivo che le renda uniche? Se desideri ardentemente trovare la tua voce visiva, sviluppare un linguaggioche ti contraddistingua e dare una direzione precisa al tuo percorso fotografico, questo corso è pensato per te. Comprendiamo che la ricerca dello stile personale è un viaggio lungo e complesso, un percorso di scoperta che richiede tempo, dedizione e una profonda introspezione. In questo corso, ti accompagneremo in questo cammino, fornendoti gli strumenti e le conoscenze per esplorare le tue inclinazioni, affinare le tue capacità espressive e individuare i generi fotografici che risuonano maggiormente con la tua sensibilità.
Inizieremo questo percorso di scoperta affrontando una questione fondamentale: cosa significa realmente avere uno stile fotografico? Troppo spesso, questo concetto viene frainteso, confuso con la semplice imitazione o con l'utilizzo di filtri predefiniti. In realtà, lo stile è qualcosa di molto più profondo e personale, un'impronta unica che ogni fotografo lascia sulle proprie immagini. Esploreremo insieme cosa non è lo stile, per poi addentrarci nella sua vera essenza. Comprenderemo le complesse relazioni che intercorrono tra stile, linguaggio fotografico e genere, analizzando come questi elementi si intrecciano per creare un'identità visiva inconfondibile. Scopriremo come gli elementi che compongono lo stile, dalle scelte tecniche alla post-produzione, si combinano per definire la nostra voce unica. Affronteremo le scelte creative che ogni fotografo si trova a compiere nel percorso di definizione del proprio stile, dalla selezione dei soggetti alla tecnica di scatto, dalla gestione della luce alla post-produzione. Impareremo a utilizzare il linguaggio visivo per comunicare messaggi ed emozioni attraverso le nostre fotografie, creando un dialogo significativo con il pubblico. Discuteremo del concetto di originalità, un tema complesso e delicato nel mondo della fotografia. Esamineremo come bilanciare l'influenza dei grandi maestri con il desiderio di sviluppare un linguaggio personale, autentico e riconoscibile. Infine, concluderemo questo percorso di esplorazione ponendoci le domande fondamentali che ogni fotografo deve affrontare per iniziare la ricerca del proprio stile. Domande che ci guideranno nella scoperta di noi stessi e nella definizione della nostra visione fotografica.
Acquisirai una maggiore consapevolezza del tuo linguaggio visivo e delle tue inclinazioni artistiche. Svilupperai la capacità di creare immagini che riflettono la tua personalità e il tuo stile unico. Imparerai a comunicare efficacemente con le tue immagini, trasmettendo emozioni e raccontando storie coinvolgenti. Individuerai i generi fotografici in cui ti senti più a tuo agio e che valorizzano al meglio le tue capacità. Definirai una direzione chiara e consapevole nel mondo della fotografia, costruendo un percorso che rifletta la tua visione e i tuoi obiettivi.
Questo corso è pensato per fotografi di ogni livello, dai principianti che desiderano gettare le basi per un percorso fotografico consapevole, ai professionisti che vogliono affinare il proprio stile e dare una nuova direzione alla propria carriera. È ideale anche per appassionati di fotografia che sentono il desiderio di esplorare la propria creatività e di comunicare attraverso le immagini in modo autentico e personale.
Corso che finalmente mi ha fornito finora del tutto assenti e su cui riflettere per dare una svolta (spero!) alla mia fotografia.Il taglio della docente è per me inusuale e affronta aspetti pratici fondamentali e non trattati da altri corsi. Alessandra Caneva
Trovo interessante e molto positivo il fatto che l'insegnante si ponga questo corso (stile fotografico -almeno da come ho interpretato l'esperienza di tale corso-) in modo estremamente "socratico": lasciar parlare gli alievi, ragionare assieme, farsi domande (importantissimo,i fondamentale), smontare idee erronee e quindi indirizzare tutti noi in modo da avere strumenti e idee ben chiare. grazie! Fabio Pasquali
Ho seguito questo corso per testare la modalità "corso online". Trovo molto difficile seguire le lezioni davanti ad uno schermo. Invece Sara sei stata capace di tenere viva l'attenzione anche online. Complimenti! Test superato e mi sono iscritta al corso online di storytelling. Ho scelto il corso online per esigenze personali, ma ti verrò a trovare anche di persona ;). Sara Castiglioni
pc, carta, penna, testa
Date: 23-30 Aprile - 7 Maggio 2026 Orario: 19.15 - 20.45 circa Costo del corso: 120 euro va inclusa. Docente: Sara Munari Scopri chi è Sara.
Le lezioni vengono registrate e solo nel caso di assenza consegnate. Dato che i corsi online sono composti di 3/4 lezioni, si prevede la possibilità di un'assenza sola per corso e di conseguenza di una sola registrazione ad allievo.
Numero minimo di partecipanti: 6 Ore lezione on line 4,5 - 5 ore circa
Tempo di studio ed esercitazioni a casa 3/5 ore
Le indicazioni su come avverrà la diretta video, ti saranno fornite via mail dopo l'iscrizione.
Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it
Il costo di 120 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).
iscriviti
torna ai corsi
Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.
Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it