•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

il portfolio fotografico online

Presentazione

La selezione e presentazione dell’immagine finale: ogni fase del lavoro del fotografo verrà presa in considerazione con il fine di realizzare un oggetto di comunicazione diretto, univoco ed efficace. Questo corso è volto a "smontare" i dubbi relativi alla realizzazione di un portfolio fotografico, fornendoti gli strumenti e le conoscenze necessarie per creare una presentazione di impatto del tuo lavoro. Il portfolio fotografico è uno strumento essenziale per ogni fotografo, sia che siate professionisti del settore che aspiranti artisti. In questo corso esploreremo il significato e l'importanza del portfolio, impareremo come comporlo in modo efficace, che linguaggio utilizzare e le diverse tipologie di portfolio disponibili. Approfondiremo le strategie per selezionare le immagini più rappresentative, organizzare il layout e scegliere i materiali di presentazione più adatti. Inoltre, discuteremo delle differenze tra un portfolio commerciale e uno autoriale e perché sia cruciale comprendere queste distinzioni. Analizzeremo come adattare il portfolio in base al pubblico di riferimento e agli obiettivi professionali, sia che si tratti di attrarre clienti, collaboratori o galleristi. Il corso affronterà anche gli aspetti pratici della creazione del portfolio, come la scelta del formato, la sequenza delle immagini, l'impaginazione e la cura dei dettagli. Impareremo a utilizzare software di impaginazione e strumenti di presentazione digitale per creare un portfolio professionale e accattivante.

Perche' partecipare

La realizzazione di un portfolio fotografico non è solo un atto di raccolta di immagini, ma un vero e proprio percorso di crescita professionale e artistica. Un portfolio ben curato diventa la tua carta vincente nel mondo della fotografia, un biglietto da visita che apre le porte a nuove opportunità. Attraverso la selezione accurata delle tue opere migliori, la cura nella presentazione e la capacità di comunicare la tua visione unica, potrai distinguerti nel mercato e attrarre l'attenzione di potenziali clienti, collaboratori o galleristi. Ma il portfolio è anche uno strumento di espressione creativa, un modo per esplorare la tua identità artistica e comunicare al mondo il tuo sguardo personale. La scelta delle immagini, la sequenza, il linguaggio visivo e testuale, tutto concorre a creare un racconto che parla di te, del tuo stile e della tua visione. In questo senso, il portfolio diventa un'opera d'arte a sé stante, un'espressione della tua creatività. Infine, la comprensione delle differenze tra portfolio commerciali e autorali è fondamentale per adattare il tuo lavoro alle esigenze del pubblico e del mercato. Un portfolio commerciale si concentra sulla presentazione di lavori commissionati, pensati per soddisfare le esigenze di un cliente, mentre un portfolio autoriale mette in risalto la tua visione personale, il tuo stile e la tua ricerca artistica. Saper distinguere questi due approcci ti permetterà di creare presentazioni mirate, capaci di valorizzare al meglio il tuo lavoro in ogni contesto.

Programma

Cos'è un Portfolio Fotografico: è il biglietto da visita che vi presenterà al mondo e che vi distinguerà come fotografi.

Composizione del Portfolio:Impareremo come selezionare attentamente le fotografie da includere nel vostro portfolio, considerando la coerenza tematica, la qualità tecnica e l'originalità delle immagini. Discuteremo anche l'importanza di una sequenza logica e narrativa per guidare lo spettatore attraverso il vostro lavoro in modo convincente.

Linguaggio e Accostamento delle Fotografie: Esploreremo il linguaggio visivo della fotografia e come utilizzare elementi come composizione, colore, luce e messaggio emotivo per comunicare efficacemente con il pubblico. Discuteremo anche l'importanza di un approccio coerente e distintivo nella presentazione delle immagini.

Tipologie di Portfolio: Esamineremo diverse tipologie di portfolioOgni tipo di portfolio ha i suoi vantaggi e la sua adattabilità a diversi contesti e pubblici.

Differenze tra Portfolio Commerciale e Autoriale: Confronteremo le caratteristiche e gli obiettivi dei portfolio commerciali e autorali. Mentre il portfolio commerciale è orientato alla promozione e alla vendita del vostro lavoro, il portfolio autorale si concentra sulla presentazione della vostra visione artistica e della vostra identità creativa.

Come presentare il tuo lavoro e a chi: la comprensione del pubblico di riferimento.

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come editare le proprie immagini utilizzando un metodo professionale. Adatto a chi comincia ora a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.

attrezzatura richiesta

Carta-penna, pc e connessione internet.

Dicono del corso

L'argomento Portfolio spesso è ostico, non durante questo corso. Sara, come al solito, è brillante e riesce ad adattare la sua didattica ai frequentatori Giuseppe Tarelli

Conoscevo Sara indirettamente attraverso il suo blog e le sue foto e già apprezzavo tanto la sua capacità di comunicare schietta e la sua visione fotografica. Dopo la frequentazione del corso sul portfolio, tutte le sensazioni hanno avuto conferma e si sono moltiplicate: Sara è una persona eccezionale perché unisce una profonda conoscenza fotografica a uno stile chiaro e sincero, una notevole esperienza ad una forte simpatia, un continuo prendersi cura dello studente a una capacità di giudizio puntuale e senza fronzoli. Margherita Meolo

Informazioni

Date Corso: 14 -21-28 Maggio 2026

Orari: 19.15 - 20.45
Ore lezione online 4,5 - 5 ore circa

Costo: 120 EURO Iva compresa.

Le lezioni vengono registrate e solo nel caso di assenza consegnate. Dato che i corsi online sono composti di 3/4 lezioni, si prevede la possibilità di un'assenza sola per corso e di conseguenza di una sola registrazione ad allievo.

Tempo di studio ed esercitazioni a casa 4/7 ore

Numero minimo di partecipanti: 6
Docente: Il corso è tenuto da Sara Munari: Scopri chi è Sara

Le indicazioni su come avverrà la diretta video, ti saranno fornite via mail dopo l'iscrizione

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 120 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult