•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

photoediting funzionale online

Presentazione

Il corso presenta regole e necessità dell’editing fotografico, toccando aspetti di stile, linguaggio e narrazione.

Contenuti del corso:
La docente analizzerà i progetti presentati dai partecipanti operando scelte ragionate sulle immagini da includere nel racconto fotografico, sulla loro aderenza al concept del lavoro, sulla costruzione una sequenza narrativa coerente, efficace e comprensibile a tutti, al fine di comunicare il concept che ci si è dati e di riuscire a comunicarlo al pubblico con le proprie immagini.
Svolgimento delle attività:
Dopo una visione commentata di tutti i progetti, si procederà ad un’analisi dettagliata delle immagini presentate dai partecipanti per scegliere quelle finali da includere nella selezione, definendo un editing efficace e funzionale, senza cadute di tono, ridondanze o immagini non necessarie. Una volta definite le selezioni finali di ogni lavoro, seguirà la messa in sequenza delle immagini in senso narrativo secondo il tipo di racconto che si è deciso di proporre ed in stretta relazione alla tematica presentata. La messa in sequenza delle immagini, fondamentale ai fini della “ricostruzione” della storia, permetterà lo sviluppo di un racconto coerente ed intelleggibile (storytelling).
I testi del progetto:
Nel corso verranno inoltre trattati aspetti quali la revisione dei testi che accompagnano un progetto fotografico, dal testo introduttivo alla biografia, dalle didascalie ai testi di accompagnamento, applicando il concetto di editing anche alla parte testuale, ai fini di definire ed arricchire il progetto senza “appesantirlo” con testi troppo lunghi o fuorvianti (necessità di testi sintetici, concisi, chiari, esaustivi).
Lavorare in gruppo su un percorso:
Il precorso prevede l’apprendimento di tali regole e necessità sia  lavorando sulle proprie immagini, che ragionando sulle immagini degli altri partecipanti, quindi verrà richiesta massima attenzione da parte di ogni partecipante a tutte le fasi di lavoro, anche quelle svolte sul lavoro degli altri.
Come promuovere il proprio lavoro:
Verranno infine trattati elementi legati all’autopromozione del fotografo e del suo lavoro progettuale, dall’utilizzo del sito internet ai canali social, evidenziando e definendo stili, strategie e modalità di presa di contatto con gli addetti ai lavori.

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate a capire come editare le proprie immagini utilizzando un metodo professionale. Adatto a chi comincia ora a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.

Informazioni

Date: 14-21-28 Marzo e 4-8 Aprile 2024
Orario: 19.15 - 20.45 circa
Costo del corso: 130 euro Iva inclusa.
Docente: Paola Riccardi Scopri chi è Paola.

Le lezioni vengono registrate e solo nel caso di assenza consegnate. Dato che i corsi online sono composti di 3/4 lezioni, si prevede la possibilità di un'assenza sola per corso e di conseguenza di una sola registrazione ad allievo.

Numero minimo di partecipanti: 5
Ore lezione on line 7,5/ 8 ore circa

Tempo di studio ed esercitazioni a casa 4/7 ore

Le indicazioni su come avverrà la diretta video, ti saranno fornite via mail dopo l'iscrizione.

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 130 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

sede dei corsi

Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps

Produzione di corsi in esterni, su richiesta

Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

corsi E letture portfolio one to one

Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

  • La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari! 

    Cristina Barbieri

  • Musa è l'ombelico della fotografia.

    Annalisa Bravi

  • Musa è un luogo meraviglioso.
    Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...

    Alessandro Secondin

  • Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.

    Gavino Carcangiu

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult