•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

percorso paesaggio in aula

Presentazione

Il percorso è composto da due weekend con due docenti affermati nel settore del paesaggio: Erminio Annunzi e Raoul Iacometti. L'intento è quello di dare l'opportunità di conoscere visioni e approcci differenti alla fotografia di paesaggio per comprendere quali siano le proprie caratteristiche, migliorare le proprie capacità e scegliere una strada visuale personale.

Presentazione corso con Erminio Annunzi

Fotografare in bianco e nero, il paesaggio urbano, è una pratica estremamente affascinante e coinvolgente; il fotografo ha la possibilità di plasmare la fotografia senza dover fare i conti con la mera riproduzione dell’immagine a colori. Nella fotografia in Bianco e Nero, gli aspetti creativi ed interpretativi, sono esaltati in maniera che il fluire dei toni, la demarcazione dei contrasti e la veridicità dei soggetti, si mostrano all’osservatore con ricchezza e forza. Il Bianco e Nero anche nell’era della fotografia digitale, non è opera semplice, e non può essere ridotto semplicisticamente all’affermazione - “prima scatto e poi vedo se farla a colori o in bianco e nero”-. Fotografare in bianco e nero significa “vedere” in bianco e nero e questo vuol dire, capire prima di scattare, se l’immagine che voglio è per il bianco e nero o per il colore. Il nostro workshop, oltre ad affrontare tutti i temi inerenti la tecnica digitale per la fotografia in Bianco e Nero, consentirà ai partecipanti, di maturare una conoscenza ed una consapevolezza sull’approccio mentale e visivo alla fotografia in Bianco e Nero. Tutto questo sarà realizzato prima, attraverso un percorso teorico che illustrerà le metodologie di ripresa e di elaborazione dei file, e successivamente, con una uscita sul campo, nella città di Monza, per la realizzazione di immagini e la presa di coscienza sulla visione fotografica in Bianco e Nero. Nel pomeriggio di Domenica, i partecipanti applicheranno le tecniche di sviluppo file apprese durante il corso, sulle immagini realizzate la mattina durante l’uscita fotografica.

Presentazione corso con Raoul Iacometti

La frase di Henri-Frédéric Amiel [tratta da Diario intimo, 1839/81] riassume perfettamente il concetto di cosa vuole essere questa giornata di ricerca, individuale o di gruppo, per la realizzazione di un’immagine, o una serie di immagini, che ritragga un paesaggio diverso da quello che la maggior parte delle persone riprenderebbe.
Attraverso la fotografia abbiamo la possibilità di indagare nel nostro intimo, andare oltre, lasciando che sia il nostro stato d’animo, mutando di volta in volta al mutare del paesaggio che ci si presenta davanti, a creare le nostre fotografie. Semplicemente abbandonandosi a ciò che realmente sentiamo in quel preciso momento.
Il paesaggio è uno stato d’animo e le fotografie che creeremo, prendendo in considerazione tutti gli elementi necessari per farlo, potranno cambiare lo stato d’animo di chi poi le guarderà.

a chi e' adatto il corso

A tutti gli appassionati di paesaggio urbano e naturale che voglio migliorare le proprie capacità in termini di scelta delle ambientazioni, modalità di scatto e realizzazione e produzione di progetti.

attrezzatura richiesta

Macchina fotografica carica, pc portatile, schede libere per scattare e blocco per appunti. Se c'è brutto tempo, vestiario impermeabile.

Informazioni


    Date corso: 11-12 -18 - 19 Maggio 2024

    Orario: 9,00/9,30 -18,00/18,30 ognuna delle giornate

    Per conoscere i singoli programmi

    Paesaggio urbano in bianco e nero

    Paesaggi impossibili

    Docente: i docenti sono Erminio Annunzi e Raoul Iacometti

    Scopri chi sono Erminio Annunzi e Raoul Iacometti

    Costo del corso: Costo dei due singoli corsi 250 euro l'uno. Costo del percorso 480 euro iva inclusa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di euro 480 iva inclusa, verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

sede dei corsi

Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps

Produzione di corsi in esterni, su richiesta

Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

corsi E letture portfolio one to one

Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

  • La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari! 

    Cristina Barbieri

  • Musa è l'ombelico della fotografia.

    Annalisa Bravi

  • Musa è un luogo meraviglioso.
    Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...

    Alessandro Secondin

  • Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.

    Gavino Carcangiu

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult