•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

  • offerta formativa a tutti i livelli

percorso per fotoritocco online

Presentazione

Per cominciare ci sarà un' introduzione riguardante basilari concetti di grafica, si passerà poi alla spiegazione dell’area di lavoro per un fotografo, degli strumenti e delle varie opzioni possibilità che il programma concede. Tutte le differenti modalità di ritocco verranno proposte fin da subito agli allievi che, utilizzando proprie immagini, potranno immediatamente esercitarsi e accompagnati dalle spiegazioni del docente, potranno poi effettuare tutti i passaggi in autonomia. Il corso prevede che vengano poi spiegate le modalità per condividere e stampare le prorie fotografie.

PROGRAMMA photoshop

• Introduzione ad Adobe Photoshop
• Interfaccia: barre degli strumenti, area di lavoro, menù
• I principali formati di file e le compatibilità
• Risoluzione e dimensioni delle immagini
• Ritaglio delle immagini
• Creare, duplicare e gestire i livelli
• I livelli di immagine, di correzione e altri livelli
• Barra degli strumenti, strumenti di regolazione veloce e abbreviazioni di tastiera
• Strumenti di correzione e selezione
• Le maschere, come crearle e gestirle
• Le maschere sui livelli immagine e sui livelli regolazione
• Salvataggio e formati.


programma lightroom classic

Il Corso  Base di Lightroom nasce allo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza degli strumenti di archiviazione e di sviluppo del popolare software di casa Adobe per poter gestire e migliorare in maniera efficace le proprie fotografie.

Durante il corso sarà affrontato un ideale percorso finalizzato a fornire gli strumenti necessari per acquisire un flusso di lavoro veloce ed efficace, ponendo particolare attenzione ai seguenti argomenti:

  • Il ruolo di Lightroom nel Flusso di lavoro della fotografia digitale.
  • Panoramica del Software e nozioni di base del funzionamento.
  • I Moduli di Lightroom.
  • Il concetto di catalogo.
  • Creazione di un catalogo, gestione dei file e impostazione dei Backup.
  • L’importazione da una cartella del disco o direttamente dalla fotocamera.
  • Rinominare le fotografie in automatico.
  • Il modulo libreria.
  • Gestione dei file e delle cartelle.
  • Gestione dei file mancanti.
  • Le modalità di visualizzazione delle immagini.
  • I metadati delle immagini.
  • Classificazione delle fotografie utilizzando stelle, colori o segnalazioni.
  • Catalogazione delle immagini utilizzando le parole chiave.
  • L’utilizzo dei filtri per ricercare le immagini.
  • Creazione di un flusso di lavoro efficiente per la visualizzazione e la selezione delle fotografie.
  • Raccolte e raccolte dinamiche.
  • Il modulo di sviluppo.
  • La calibrazione della fotocamera.
  • Correzione dei difetti dell’obiettivo e delle deformazioni.
  • Ritaglio e raddrizzamento.
  • Rimozione macchie.
  • Aumento della Nitidezza e dei dettagli.
  • Gestione del rumore digitale.
  • Ottimizzare la luminosità, il contrasto e i colori dell’immagine.
  • Istogramma e indicatori di ritaglio.
  • Curva di Viraggio e il pannello HSL/Colore.
  • Conversione in b/n.
  • Cross processing ed effetti creativi.
  • Visualizzazione Prima/Dopo.
  • La storia.
  • Gli HDR
  • Unire le foto di un panorama.
  • Passare le immagini da Lightroom a Photoshop e viceversa.
  • Esportazione delle foto in Jpg.
  • Applicazione di una filigrana o di una firma.
  • Esportare per la stampa o per il web.


a chi e' adatto il corso

Per frequentare il corso non è necessario possedere nessuna conoscenza specifica dei software Adobe , il programma partirà da zero e verranno man mano fornite tutte le informazioni necessarie.

attrezzatura richiesta

pc, connessione internet, carta, penna, testa.

Informazioni


    Date corso: 16-23-30 Gennaio - 6-13 e 20 Febbraio 2024 - 19-26 Marzo 2024 -2-9-16-23 Aprile 2024

    Orario: 19,30- 21,30

    Docente: Il docenti del corso sono Fabio Viganò e Luca Cicchello

    Scopri chi è Fabio

    Scopri chi è Luca

    Costo del corso: 440 400 euro iva inclusa

Le indicazioni su come avverrà la diretta video, ti saranno fornite via email, dopo l'iscrizione.

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 400 euro iva inclusa, verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

sede dei corsi

Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps

Produzione di corsi in esterni, su richiesta

Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

corsi E letture portfolio one to one

Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

  • La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari! 

    Cristina Barbieri

  • Musa è l'ombelico della fotografia.

    Annalisa Bravi

  • Musa è un luogo meraviglioso.
    Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...

    Alessandro Secondin

  • Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.

    Gavino Carcangiu

i nostri amici e collaboratori

il fotografo Grenze
Foto Cult