se la fotografia ti ha scelto, scegli musa
Quante immagini produciamo oggi senza sapere il perchè? Quante fotografie raccontano davvero di noi?
IDEM (Identità e Metodo) è un percorso ideato per chi sente l’esigenza di rappresentare il mondo che lo circonda in maniera personale e riconoscibile.
Simone Cerio è un fotografo documentarista italiano, molto conosciuto per la sua ricerca sul tema dell’identità e delle disuguaglianze. La sua didattica è basata su un metodo specifico, sviluppato a partire dall’esperienza diretta sul campo e da una ricerca profonda sulla fotografia documentaria e sulle nuove tecniche narrative. Nel percorso di IDEM verrà data particolare attenzione alle attitudini individuali e al proprio vissuto, allo studio di molteplici approcci fotografici, attraverso tecniche di confronto, in un processo di ricerca di quelle tematiche e narrative in cui ci riconosciamo, semplicemente perché affini a noi stessi.
Tutto è impostato sulla produzione di un progetto personale, partendo dal suo concepimento fino all’output più funzionale per il pubblico.
I moduli sottostanti possono essere seguiti singolarmente.
MODULO 1
. Visione portfolio e valutazione degli interessi personali
. Lettura dell’immagine e semantica
. Studio e analisi dei 5 punti metodologici
. Assegnati propedeutici all’apprendimento
. Valutazione degli assegnati e discussione
. Linguaggio e Messaggio
. L’intenzione del fotografo: evocazione vs descrizione
. Tecnica applicata
. Studio di autori con una forte impronta identitaria
. Valutazione degli assegnati e delle criticità
. Brainstorming di gruppo su possibili progetti personali
. Ricerca e studio references
. Analisi e valutazioni finali
MODULO 2
. La verticalizzazione e il metodo
. Prima fase di editing e valutazioni
. Seconda fase di editing e valutazioni
. Analisi struttura storia e sviluppo dell’idea
. Editing continuo
. Analisi delle criticità finora riscontrate
. Editing finale
. Ideazione output e produzione di un pdf di presentazione
Il corso è rivolto a foto amatori con forte desiderio di crescita, o a giovani fotografi con poca esperienza ma desiderosi di intraprendere una strada più seria in fotografia. Questo modulo adatto a chi desidera fortemente allontanarsi dall’omologazione visiva che lo circonda o sente l’urgenza di trovare un suo linguaggio, un suo modo di vedere il mondo, cercando un punto di vista o lettura personale di una storia.Questo sentimento è ciò che segna definitivamente l’inizio di una fase matura nel percorso di ogni fotografo.
pc, connessione internet, carta, penna, testa.
Alla fine del percorso si lavorerà per creare un primo pdf di presentazione, con il quale lo studente parteciperà ad una lettura portfolio in un festival o circuito dedicato.
Durante il corso è possibile seguire il flusso di lavoro di un progetto personale del docente. Sarà organizzata anche una giornata di confronto con ex-studenti, i quali mostreranno i loro lavori in corso o terminati, per un confronto condiviso.
Date corso: primo modulo
11 Novembre 2023 in aula
6 Dicembre 2023 online
20 Gennaio 2024 in aula
21 Febbraio 2024 online
23 Marzo 2024 in aula
Date corso: secondo modulo
4 Maggio 2024 in aula
6 Giugno 2024 online
13 Giugno 2024 online
7 Settembre 2024 in aula
10 Ottobre 2024 online
9 Novembre 2024 in aula
Orario: In aula 10.00 - 18.00 Circa
online: 20,30 - 22.00 circa
Docente: Il docente del corso è Simone Cerio
Scopri chi è Simone
Costo del corso Completo (primo e secondo modulo): 960 euro 850 euro iva inclusa
Costo del primo modulo o secondo modulo 480 euro iva inclusa
Se scegli successivamente di partecipare al secondo modulo, verrà applicato lo stesso sconto.
Le indicazioni su come avverrà la diretta video, ti saranno fornite via email, dopo l'iscrizione.
Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it
Se si partecipa a un modulo Il costo di euro 480 iva inclusa, verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).
Se si partecipa ai due moduli il costo di euro 480 iva inclusa, verrà versata come prima rata all'iscrizione, tramite bonifico Bancario, una seconda rata di 200 entro fine Gennaio 2024 e un'ultima rata di 170 euro entro fine Marzo 2024. Indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).
iscriviti
torna ai corsi
Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps
Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.
Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari!
Musa è l'ombelico della fotografia.
Musa è un luogo meraviglioso. Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...
Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.