se la fotografia ti ha scelto, scegli musa
Il corso di reportage ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del genere fotografico reportage documentario. Pierpaolo Mittica è un professionista pluripremiato a livello internazionale con esperienza decennale. In questo corso verranno spiegati approcci concreti relativi al percorso dall’idea alla produzione di un progetto, fino alla potenziale vendita sul mercato fotografico. Pierpaolo spiegherà come si possa avere idee, le possibilità narrative, la strutturazione del lavoro fino all’editing finale. La parte relativa alla scrittura di un testo di accompagnamento al lavoro verrà presa in considerazione e spiegata.
Lezioni introduttive: linguaggio fotografico. Differenza fra la documentazione dell’attualità e reportage autoriali a lungo termine. I vari linguaggi. Come creare e sviluppare un portfolio fotografico.
Prima fase del reportage: trovare idea e tema, documentazione e disposizione del servizio.
Seconda fase: realizzazione del progetto
Terza fase: selezione delle immagini post-produzione e editing. Archiviazione e gestione files.
Quarta fase: possibilità di diffusione del progetto e conoscenza delle modalità in agenzia
A tutte le persone interessate a capire come strutturare un lavoro di reportage utilizzando un metodo professionale. Adatto a chi a già provato a raccontare piccole storie con la fotografia o a chi vuole intraprendere un percorso professionale nella fotografia giornalistica.
Date corso: 4, 18 Marzo - 1,29 Aprile - 20 Maggio 2023 Orario: pomeridiano 14,30-16,30
Numero minimo di partecipanti: 6 Ore lezione 10 circa Costo del corso: 160 euro iva inclusa
Le indicazioni per i collegamenti, verranno date a iscrizione avvenuta.
Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it
Il costo di 160 euro verrà versato all'iscrizione tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare. (Vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).
iscriviti
torna ai corsi
Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps
Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.
Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari!
Musa è l'ombelico della fotografia.
Musa è un luogo meraviglioso. Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...
Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.