se la fotografia ti ha scelto, scegli musa
Benvenuti al workshop dedicato al mondo delle fanzine! Questo incontro offre un'esperienza immersiva che unisce teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di esplorare la storia, il ruolo e le tecniche di realizzazione delle fanzine, con particolare attenzione a quelle fotografiche. Durante il workshop, avrete l'opportunità di conoscere le origini di questo mezzo espressivo, comprenderne il valore culturale e sociale e mettervi alla prova con la creazione di un modello di formato da usare per realizzare in seguito una vostra fanzine. Scopriremo insieme le strategie migliori per autoprodurre e distribuire una fanzine, analizzando esperienze di successo e discutendo delle sfide del settore. Che siate alle prime armi o appassionati con esperienza, questo sarà uno spazio di confronto, creatività e sperimentazione.
Parte Teorica La prima parte del workshop sarà dedicata a un approfondimento teorico, con l'obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica completa sul fenomeno delle fanzine. Introduzione al workshop e ai partecipanti: è previsto un momento per conoscerci e condividere aspettative e interessi. Storia della fanzine: un viaggio attraverso le origini e l'evoluzione delle fanzine nel tempo. Il ruolo della fanzine oggi: come questo strumento si inserisce nel contesto contemporaneo e quale impatto ha sulla cultura visiva e fotografica. Case history: esempi concreti di fanzine fotografiche autoprodotte, pubblicate e curate. Dove trovare le fanzine: esplorazione delle principali case editrici, fiere, premi dedicati e librerie specializzate. I "MUST" del mondo fanzinaro: approfondimento su progetti e iniziative di riferimento, come la Fanzinoteca La Pipette Noir (con video-intervista di Valeria Foschetti) e il Festival Funzilla di Roma (con video-intervista a Paolo Cardinali, direttore di Funzilla e editore di Fugazine). Da fanzinari a editori: un esempio concreto con la video-intervista di BiZed Photozines. (Pausa pranzo e networking)
Parte Pratica Dopo la teoria, passeremo alla pratica! Questa fase del workshop permetterà ai partecipanti di sperimentare direttamente la creazione di una fanzine, esplorando diversi formati e tecniche. Tipologie e formati di fanzine: panoramica sulle diverse tipologie di fanzine DIY e tipografiche. Realizzazione di modelli standard e semplici: creazione pratica di formati base. Confronto di gruppo: analisi collettiva dei modelli prodotti per comprendere punti di forza e possibili miglioramenti. Diffusione della fanzine: strategie e suggerimenti per la distribuzione attraverso letture fanzine, fiere, case editrici e altre piattaforme.
POSSIBILE PERCORSO LIBRO E FANZINE
Il corso è adatto ad amatori e professionisti, a chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle fanzine, che siate artisti, fotografi, designer o semplici appassionati dell'editoria indipendente. Siamo pronti a immergerci insieme in questo affascinante universo creativo!
Taglierino, forbici, fogli a4 bianchi e colorati, cartoncini di diverso tipo se disponibili, riga o righello.
Date corso: 8 Febbraio 2026 Orario: 10.00 - 18.00 circa Costo del corso: 140 euro iva inclusa Docente: Il corso è tenuto da Loredana De Pace. Scopri chi è Loredana Numero minimo di partecipanti: 6 Ore lezione: 8 circa
Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it
Il costo di 140 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare e il nome del partecipante (vedi la scheda di partecipazione al link qui sotto).
iscriviti
torna ai corsi
Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it
Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.
Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it