•  

    Musa fotografia

    se la fotografia ti ha scelto, scegli musa

     

  • offerta formativa a tutti i livelli

il banco ottico

Presentazione

Corso base per conoscere l'uso del Banco Ottico (Fotografia analogica di grande formato)

Il workshop è rivolto a tutti coloro che vogliono accostarsi alla fotografia di grande formato. Il programma prevede una full immersion nella quale i partecipanti affronteranno l'uso delle macchine di grande formato, partendo dal caricamento e le tecniche di utilizzo e modalità per l'esposizione corretta. Durante il workshop sarà a disposizione dei partecipanti una fotocamera di grande formato, alla quale ci si alternerà durante le sessioni di ripresa. e' possibile portare il proprio banco ottico, purchè si abbiano a disposizione le polaroid per l'utilizzo.

Il corso si svilupperà in due giornate. La prima giornata si svolgerà in aula dove assisterete ad una breve introduzione sui componenti del banco ottico e sull’utilizzo base dei suoi movimenti (decentramenti, basculaggi). Verranno spiegati gli effetti dei movimenti del banco, sulla resa dei soggetti ripresi, prestando attenzione al controllo delle linee convergenti ed estensione del piano di messa a fuoco (caratteristiche fondamentali degli apparecchia corpi mobili). Prenderemo inoltre in considerazione la valutazione della luce e le caratteristiche delle ottiche dedicate a questo tipo di fotocamera.

Per valutare ed apprezzare immediatamente il risultato e le nozioni apprese in aula ci sposteremo per le vie della città, dove cercheremo situazioni e soggetti ideali.

Durante la seconda giornata si proseguirà con le riprese in esterni, fino alla pausa pranzo.

La seconda parte della giornata verrà dedicata al ritratto in studio e all’utilizzo dei movimenti per le riprese di ritratto, con una introduzione alla gestione delle luci flash e alle letture esposimetriche.

Durate questa fase potremo inoltre valutare e commentare i risultati del giorno precedente.

Questo corso vuole essere un primo approccio con il banco ottico, l’intento è di suscitare in voi interesse verso questo strumento dalle vastissime potenzialità.

Attrezzatura messa a disposizione da Musa ma per chi preferisce si può portare il proprio banco!

Scatteremo con pellicole a sviluppo immediato (fuji FP 100 C).

Programma

- Componenti del banco ottico
- Movimenti del banco, come effettuarli
- Effetti dei movimenti sui soggetti
- Controllo della prospettiva
- Piani di messa a fuoco
- Esercitazioni pratiche in esterni o interni

-Attrezzatura messa a disposizione da Musa.

Sede dei corsi

Il ritrovo è a Monza, presso la sede di Musa Fotografia, successivamente ci si sposta nella locazione con il docente. Musa è a 150 metri dalla stazione dei treni, degli autobus e da un ampio parcheggio, gratuito la sera e nei festivi. Monza - Via Mentana, 6 Vedi mappa

a chi e' adatto il corso

A tutte le persone interessate all'utilizzo di questo mezzo tornato in auge o, forse, mai tramontato! II corso è adatto ad amatori e professionisti.

Attrezzatura richiesta

Blocco per appunti. Il materiale per scattare, è offerto da Musa fotografia.

Informazioni

Data corso:
Orario: 09.30-18.00 circa
Costo del corso: 240 euro iva inclusa
Docente: Il corso è tenuto da Giovanni Tamanza Scopri chi è Giovanni
Pausa Pranzo: di solito si mangia un panino veloce in un bar nelle vicinanze e si riprende.

Numero minimo di partecipanti: 4
Ore lezione 15/16 circa

Per ulteriori info scrivere a info@musafotografia.it

Il costo di 240 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico bancario.
Indicare nella causale il workshop/corso a cui si vuole partecipare (vedi la scheda di partecipazione).

iscriviti

 

 

tutte le informazioni in piu'

sede dei corsi

Tutti i corsi in aula si terranno a Monza, in Via Mentana, 6. Siamo a 150mt dalla stazione di bus e treni, ampio parcheggio a 100mt e siamo a 300mt dal centro di Monza. In treno, da Stazione Milano Centrale e Stazione Garibaldi, ci vogliono 12 minuti - Su Google maps

Produzione di corsi in esterni, su richiesta

Se ti interessa un corso presso la tua sede, contattaci! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

corsi E letture portfolio one to one

Se hai bisogno di essere seguito personalmente e non vuoi seguire i corsi di gruppo, offriamo un servizio di corsi one to one. Se hai bisogno di sistemare o procedere in un lavoro che ti sembra fermo o disordinato, ti accompagnamo nella costruzione e presentazione. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

RECENSIONI SUI CORSI

Ecco cosa dice dei corsi chi li ha già frequentati, dai un'occhiata e fatti un'idea più precisa sulla loro validità e sulla nostra professionalità.

regala un corso di fotografia

Se ci contatti, ti spediremo al più presto un buono stampabile personalizzato! Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

sconti sui corsi

Se ti iscrivi contemporaneamente a 3 corsi o più, ricevi subito uno sconto del 10% sul totale. La promozione vale solo sui corsi singoli e non sui percorsi, o corsi di lunga durata, che prevedono scontistiche separate. Chiedi informazioni a info@musafotografia.it

  • La serietà', la professionalità e l'elevata qualità' dei docenti e dei corsi, l'eccellenza della didattica, la ricchezza degli stimoli, l'efficienza dell' organizzazione, l'intelligenza delle proposte, la vivacità' dell'ambiente, il calore dell' accoglienza, nonché' l'irresistibile simpatia, la travolgente energia e l'inesauribile passione dell'impareggiabile Sara Munari! 

    Cristina Barbieri

  • Musa è l'ombelico della fotografia.

    Annalisa Bravi

  • Musa è un luogo meraviglioso.
    Chi ama la fotografia dovrebbe frequentarlo e apprezzerà la professionalità e capacità di Sara Munari, che ha fortemente voluto questa realtà che ha pochi eguali in Italia. Consigliatissimo...

    Alessandro Secondin

  • Questo corso mi ha stupito. Da una parte fornisce schemi chiari e strumenti pratici per leggere un immagine e quindi avere risposte. Dall'altra, nell'intimità, porta ad una riflessione sulla nostra reale capacità di esprimerci attraverso le immagini che produciamo e quindi a porsi domande corrette. In sostanza il corso non finisce, è solo la partenza.

    Gavino Carcangiu

i nostri amici e collaboratori

    Sublimista