Come costruire un portfolio
Come posso sviluppare la capacità di esprimermi creativamente attraverso l’uso del mezzo fotografico? Come avere le idee necessarie per partire con un progetto?
Cerchiamo di capire quali siano i metodi per trovare idee efficaci alla produzione di progetti che mantengano un linguaggio coerente.
Fare esercizio ci permette di “osservare” la realtà e non solo di vederla. Bloccare e sfruttare frammenti utili a trasformare le idee in lavori finiti.
Dallo scatto alla selezione alla presentazione dell’immagine finale: ogni fase del lavoro del fotografo verrà presa in considerazione con il fine di realizzare un oggetto di comunicazione diretto, univoco ed efficace.
Questo corso è volto a "smontare" i dubbi relativi alla realizzazione di un portfolio fotografico. L’intento è quello di dare le linee guida per realizzare un buon portfolio, sviluppare la visione fotografica dei partecipanti attraverso un approfondimento storico e teorico della fotografia e un confronto critico sulle immagini realizzate. Il corso è propedeutico al fine di capire come progettare, realizzare e presentare un portfolio personale. A chi e come presentare il proprio lavoro. Sistemazione di portfolio già creati e guida per la realizzazione di lavori futuri.
Quando è il momento di terminare il nostro lavoro e mostrarlo, siamo sempre colti da dubbi e indecisioni. Le immagini vanno stampate, se si come? Quante foto mostro e perchè? Differenza tra portfolio commerciali e autoriali.
Per fare buone fotografie è innanzitutto necessario imparare ad osservare le immagini fotografiche, proprie ed altrui.
Esercitazioni teoriche e pratiche.
Data corso: 18 Aprile 2021
Orario: 10.00-18,00 circa
Costo del corso: 130 euro iva inclusa
Docente: Sara Munari Scopri chi è Sara
Pausa Pranzo: di solito si mangia un panino veloce in un bar nelle vicinanze e si riprende.
Numero minimo di partecipanti: 6
Ore lezione 7/8 circa
Costo del corso: 130 euro iva inclusa
Il costo di 130 euro verrà versato in un'unica rata tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare (vedi la scheda di partecipazione).
1. La visione fotografica.
2. Teoria della fotografia.
3. Caratteristiche e tendenze della fotografia contemporanea
4. Critica e sviluppo stilistico dei linguaggi
5. Editing delle fotografie
6. Come farsi venire idee per i propri progetti
A tutte le persone interessate a capire come editare le proprie immagini utilizzando un metodo professionale. Adatto a chi comincia ora a raccontare con la fotografia. Corso basilare per affrontare un percorso formativo coerente con la costruzione di racconti fotografici di ogni genere.
Carta-penna, macchina fotografica carica, riviste da tagliare, forbici e portatile per chi lo ha.
Tutte le informazioni in più
Scegli tra i percorsi formativi
Partecipa ai nostri eventi
Ecco cosa proponiamo
Cosa dicono di noi
Via Mentana, 6, Monza
Siamo a 150 mt dalla stazione di bus e
treni, ampio parcheggio a 100 mt.
In treno, da Milano Centrale e
da Garibaldi, ci vogliono 12 minuti.