Conoscere la legge
Ecco di cosa tratta questo importante seminario.
1. DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI FOTOGRAFIA
La fotografia analogica
La fotografia digitale
La fotografia per il diritto
Le tre categorie della fotografia
La fotografia documentale
La fotografia semplice
La fotografia creativa
2. I DIRITTI DEL FOTOGRAFO
L’autore di fotografie documentali
L’autore di fotografie semplici
La fotografia nell’ambito di un rapporto di lavoro
La fotografia su commissione
Il ritratto su commissione
L’autore di fotografia creativa
Il fair use
Fotografia e web
La trasmissione dei diritti sulle fotografie
3. IL RITRATTO FOTOGRAFICO
La regola del consenso
Le deroghe all’obbligo del consenso
La notorietà del soggetto ritratto
Ufficio pubblico
Necessità di giustizia e polizia
Scopi scientifici, didattici, culturali
Fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico
L’assenza di pregiudizio
Il ritratto dei minori
4. FOTOGRAFIA E PRIVACY
Il ritratto come dato personale
Il consenso dell’interessato
L’impatto della disciplina della privacy sull’attività del fotografo
Trattamento e libertà d’espressione e di informazione
5. FOTOGRAFARE LE COSE
Fotografia di architettura
Beni non esposti (o non) alla pubblica vista
Riproduzione di beni culturali
Riproduzione di luoghi sensibili
Data corso:
30 novembre 2019
Orario: 09,30-13,30 circa
Ore lezione 4 circa
Numero minimo di partecipanti: 6
Costo del corso: 100 euro iva inclusa
Il costo di 100 euro verrà versato in un'unica soluzione tramite bonifico Bancario, indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare (vedi la scheda di partecipazione).
Docente:il corso è tenuto da AVV. FEDERICO MONTALDO Fotografia: diritti, obblighi, privacy
Chi è Federico:
FEDERICO MONTALDO
Nasce a Legnano, nel 1961. Vive e lavora a Genova.
E’ avvocato, specializzato in diritto, civile e commerciale.
E’ abilitato al patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori.
E’ stato docente presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali (SSPL), presso Università Studi di Genova.
E’ tra i docenti collaboratori della Scuola forense “Mauro de André”.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in riviste giuridiche sui temi di propria competenza.
E’ in corso di pubblicazione il libro dal titolo “Manuale di sopravvivenza per fotografi” (Ed. Emuse) sugli aspetti giuridici della fotografia.
www.savino-montaldo.it
Comincia a fotografare negli anni ’80.
Predilige temi legati alla fotografia sociale e di sociologia visuale.
E’ membro dell’Associazione culturale 36° fotogramma di Genova, con la quale realizza varie iniziative legate alla fotografia ed alla sua diffusione della cultura fotografica, anche in collaborazione con enti e istituzioni culturali pubblici e privati.
Unisce all’attività fotografica quella di curatore di mostre:
2018 – Una storia portoghese (fotografie di Fausto Giaccone), Genova, Palazzo Ducale
2019 – Sotto la tenda di Abramo (fotografie di Ivo Saglietti), Genova, Palazzo Ducale
Ha pubblicato:
2012 – L’aquila ferita, Catalogo della mostra.
2018 – Nuraxi Figus, Ultima miniera (Ed. Emuse)
www.federicomontaldo.it
Il workshop è aperto a professionisti e non professionisti. Lo scopo è quello di far conoscere meglio le leggi riguardanti la fotografia, quindi il corso è indicato per tutti gli interessati alla fotografia in generale, in tutte le sue declinazioni e fa parte di una buona formazione di base per sapersi comportare correttamente e consapevolmente.
penna e taccuino
La sede a Monza è a 150 metri dalla stazione dei treni, degli autobus e da un ampio parcheggio, gratuito la sera e nei festivi. Monza - Via Mentana, 6 vedi mappa
Tutte le informazioni in più
Scegli tra i percorsi formativi
Partecipa ai nostri eventi
Ecco cosa proponiamo
Cosa dicono di noi
Via Mentana, 6, Monza
Siamo a 150 mt dalla stazione di bus e
treni, ampio parcheggio a 100 mt.
In treno, da Milano Centrale e
da Garibaldi, ci vogliono 12 minuti.