Dal linguaggio, alle mostre
fino ad un proprio libro -
Come muoversi...
Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica.
I corsi di cui è composto sono:
Linguaggio fotografico 15 Maggio 2021per conoscerne i principi, le caratteristiche e gli elementi principali per scattare e leggere le fotografie con consapevolezza.
Farsi strada come autore 16 Maggio 2021 Per comprendere come riuscire ad esporre in gallerie, come partecipare a premi o festival e come ci si presenta alla critica.
Photoediting creativo. 5 giugno 2021 Per comprendere come ordinare il proprio lavoro, enfatizzandone le qualità tramite la visione di linguaggi contemporanei e di studio su sequenze narrative.
Creare un libro 6 giugno 2021 fotografico per arrivare a coronare il sogno di concludere un lavoro, inserendolo nel punto di arrivo più ambito: un libro.
Questo percorso si propone come obiettivo di accompagnare i fotografi in una crescita autoriale consapevole, indicando quali siano le modalità di lettura dell'immagine per un suo utilizzo migliore, fino al punto massimo per un autore: un libro. Il corso si rivolge ad amatori e professionisti che vogliono approfondire le conoscenze di struttura e editing di un progetto fotografico pensato ed esteso.
Il corso prevede il confronto con Alessia Locatelli, curatrice professionista e direttrice della Biennale di fotografia femminile, al fine di comprendere quali siano le modalità per arrivare a produrre mostre e lavorare con gallerie di fotografia.
Il corso prevede l'incontro con Grazia Dell'Oro, direttrice della casa editrice Emuse che si occupa della produzione di libri fotografici. Grazia sarà a disposizione per spiegare le opportunità e le modalità potenziali di produzione editoriale dei vostri progetti.
Il corso prevede l'incontro con Sara Munari, fotografa, docente di storia della fotografia e linguaggio fotografico, scrittrice di libri e manuali sull'utilizzo della fotografia.
Sono previsti anche esercizi in interni ed esterni, che possano stimolare e indicare nuove vie da seguire in termini di linguaggio fotografico.
Portare macchina fotografica, carta e penna e testa.
I corsi sono nei weekend per permettere ai corsisti che vengono da lontano, di organizzarsi.
Se preferisci partecipare ai singoli corsi clicca qui.
Ore lezione: 30 ore circa
Orari: dalle 10,00 alle 18,00
Costo totale del corso: 520 euro iva inclusa 450 euro
Docenti:
Alessia Locatelli
Grazia Dell'Oro
Per conoscere i docenti, vai ai singoli corsi.
Il costo di 450 euro verrà versato in due volte: 300 euro all'iscrizione tramite bonifico Bancario, il resto di 150 euro verrà versato la mattina della prima lezione, in contanti. Indicare nella causale, il workshop/corso a cui si vuole partecipare (vedi la scheda di partecipazione). In questo caso: Percorso autoriale
Per conoscere i programmi nello specifico, controlla ai singoli link. : Linguaggio fotografico - Photoediting creativo - Creare un libro - Farsi strada come autore
A tutte le persone interessate a capire come far emergere il proprio sentire personale e trasporlo nelle immagini, cercando un percorso che li porti verso la possibilità di esporre e promuovere i propri progetti personali, in gallerie, in festival e nella produzione editoriale. Il percorso parte da zero.
Carta-penna e macchina fotografica e portatile a seconda dei corsi. Le informazioni verranno date in base ai corsi selezionati.
La sede a Monza è a 150 metri dalla stazione dei treni, degli autobus e da un ampio parcheggio, gratuito la sera e nei festivi. Monza - Via Mentana, 6 vedi mappa
Tutte le informazioni in più
Scegli tra i percorsi formativi
Partecipa ai nostri eventi
Ecco cosa proponiamo
Cosa dicono di noi
Via Mentana, 6, Monza
Siamo a 150 mt dalla stazione di bus e
treni, ampio parcheggio a 100 mt.
In treno, da Milano Centrale e
da Garibaldi, ci vogliono 12 minuti.